Nelle arti sceniche la gestione efficace dell’aula e dei laboratori è fondamentale per la crescita dei talenti che ogni giorno si mettono in gioco.
Se hai mai frequentato una scuola di musica sai bene quante figure sono coinvolte: dai vocal coach agli istruttori dei vari strumenti e molti altri.
Panificare, gestire ed erogare una simile varietà di lezioni riuscendo a conciliare le agende di tanti professionisti è spesso sfidante.
Sapevi che esistono dei software studiati proprio per le accademie artistiche?
Software per accademie e scuole di musica

Come ProMate può aiutarti
nella gestione della tua scuola
Il nostro è il software per scuole di musica che stavi cercando: user-friendly, affidabile e in continua evoluzione.

Cosa puoi fare con ProMate?
Nascendo come gestionale per la formazione blended, ProMate è stato progettato per dare agli organizzatori di corsi in presenza e online il massimo controllo, autonomia e flessibilità nella curatela di percorsi rispondenti alle esigenze del proprio target.
Grazie ad un’ampia suite di strumenti e funzionalità e ad un’architettura agile e personalizzabile, ProMate è perfetto anche come software per le accademie artistiche che, con una sola piattaforma, sono in grado di coordinare le attività a 360°.

con i colleghi coinvolti nella messa a punto del corso, assegnando loro i compiti e monitorandone lo svolgimento senza sprecare tempo in lunghi allineamenti e scambi di materiali!

le sedi in cui si svolgono le ore di teoria e le esercitazioni e coordinandole come se fossero aule della tua academy, anche se dislocate altrove o persino ospitate da teatri, plaestre, etc.

con ciascuno dei tuoi corsisti via email o sms, per informare di variazioni di orario e programma, promozioni in corso o pendenze amministrative, personalizzando i tuoi messaggi.
Ma queste sono solo alcune delle funzionalità integrate nel nostro software per scuole di musica.