Con immagini, suoni e testo, rendono il processo di apprendimento dinamico e inclusivo mantenendo alto il livello di attenzione degli studenti. Consentono di apprendere a proprio ritmo e secondo le proprie preferenze, allargando così il bacino dei potenziali fruitori.
Sono inclusivi e catchy...
...ma difficili da realizzare!
Quando si tratta di mettere le mani, molti si trovano spiazzati dalla complessità dei più comuni programmi per creare video didattici. Le interfacce sono piene di comandi e parametri difficilmente comprensibili senza una preparazione tecnica.
Breve guida alla creazione di video corsi efficaci
La prima caratteristica rinunciabile per un buon contenuto video, didattico ma non solo, è la qualità audio e video.
Controlla le risoluzioni supportate perché non ti potrai permettere echi o elementi di disturbo così come riprese non a fuoco o traballanti.